 Carciofini in olio di oliva ARTICHOKE HEARTS IN OLIVE OIL ARTISCHOCKENHERZEN IN OLIVENOEL Confezionati in vasi di vetro – perserved in glass jars – in Glàsern abgefùllt Il Principe dei sott’olìi Carciofi arrostiti – roasted artichokes in olive oil - Geròstete Artischocken in Olivenoel 300 g- 1,6 Kg- 3 Kg Carciofi alla contadina - Artichokes country style in olive oil -Artischocken Bàuerinnenart in Olivenoel 300 g- 1,6 Kg- 3 Kg Carciofi medi- Medium artichokes in olive oil - Mittlere Artischocken in Olivenoel 300 g- 1,6 Kg- 3 Kg Carciofi piccoli- Small artichokes in olive oil - Kleine Artischocken in Olivenoel 300 g- 1,6 Kg- 3 Kg Carciofi extrapiccoli-Extra small artichokes in olive oil - Extrakleine Artischocken in Olivenoel 300 g- 1,6 Kg- 3 Kg Carciofi spaccati, Half cut artichokes in olive oil - Halbierte Artischocken in Olivenoel 1,6 Kg – 3 Kg
Il Carciofo Ciò che noi mangiamo del carciofo è il nascente scrigno verde che si schiude a mille fiori viola, infatti: Il Carciofo in latino: Cynara Scolymus, è una grossa pianta erbacea perenne, con fusto eretto, rigido, un pò costato, alto da 40 cm a poco oltre 1 m; ha le foglie lunghe, lobato dentate, ruvide e spinose, e fiori azzurro-violacei o porporini, riuniti in grossi capolini affini a quelli dei cardi, protetti da ampie squamecoriee, terminanti generalmente in alto con una spina giallastra. Queste squame sino a quando sono tenere, costituiscono la parte commestibile della pianta.
Il Carciofo è uno degli ortaggi più apprezzati e consumati. I Carciofi contengono cinarina, principio amaro ad azione curativa per alcune malattie del fegato.
La nostra Azienda Agricola coltiva i suoi carciofi in ampli campi all´aperto cd carciofai, trovandosi nel cuore della penisola salintina, bagnata dal mar Adriatico e dal mar Ionio, clima mediterraneo ideale per questa pianta. Infatti qui si coltiva il così detto Carciofo Brindisino, tipico per le sue tonalità violacee e per essere senza spine, Carciofo apprezzatissimo da sempre in tutto il mondo, per la conservazione sott´aceto. Il carciofo si consuma crudo, in insalata, oppure cotti e variamente conditi. Il carciofo varia di grandezza e pezzatura, ma piochè l´ingrandirsi del frutto non corrisponde all´aumentare la parte tenera e commestibile, il carciofi sono generalmente venduti al Pezzo e i carciofi si distinguono nel valore della loro pezzatura Più il carciofo è piccolo, più e tenero e prelibato. I carciofi “bianchi” sono i classici carciofi in olio che si sono sempre fatti. Quelli “arrostiti” subiscono una grigliatura che conferisce loro il tipico saporino di arrostito, appunto. Al gusto sembrano meno acidi di quelli “bianchi”, ma questo è dovuto al fatto che la grigliatura fa evaporare in parte l’aceto. Il PH, cioè l’acidità (obbligatoria e necessaria) non cambia. I carciofi alla contadina sono carciofi “bianchi” aromatizzati con prezzemolo e aglio freschi. Comunque preparati vengono sistemati a mano nei vasetti, colmati con olio di oliva e pastorizzati. I carciofi sott’olio sono un prodotto costoso essenzialmente perché vengono presi in mano molte volte: 1. raccolti a uno a uno, 2.contati sul campo, 3 sfogliati, 4 torniti, 5 spuntati, 6 divisi per pezzature , 7 messi a mano nei vasi. Inoltre vengono comprati freschi a pezzo e venduti lavorati a peso, e così più sono piccoli e più costano. Sono da considerarsi una specialità. Noi dell’Azienda Agricola Marzano poniamo la più grande cura nel coltivarli e prepararli per voi. Noi i carciofi li offriamo, in vasi di vetro da 300 g. 1,6 Kg, 3 Kg, cotti sott´aceto, conservati in olio d´oliva, nelle pezzature: media,piccola,extrapiccola. Per i carciofi medi, abbiamo le varianti arrostite, condite alla contadina o al naturale conservati in buste. Buon Appetito!

|
|